Investimenti Immobiliari

Gli investimenti immobiliari si dividono in due branche principali: gli investimenti da messa a reddito e quelli da aumento di capitale.

Mentre la gestione degli affitti, che siano brevi o transitori, ricade nel primo gruppo, il trading immobiliare appartiene alla seconda categoria. Lo scopo è investire del denaro a breve/medio termine per rientrare dello stesso, più il margine generato, entro dodici/diciotto mesi. La classica operazione ha una durata media di 6/8 mesi e prevede l’acquisto di un immobile, la ristrutturazione e la rivendita.

Ma il trading non è cosi banale.

Certe volte si può opzionare un immobile in discrete condizioni e ad un prezzo talmente interessante che, investendo poco tempo e pochissimi soldi riqualificandolo quanto basta per renderlo nuovamente appetibile, si può trovare un acquirente disposto ad acquistarlo prima ancora di esserselo intestato. In questo caso abbiamo una operazione di Cessione del preliminare. Altre volte l’immobile oggetto di compravendità è un ufficio nel quale, se le caratteristiche lo permettono, verrà svolto un Cambio di Destinazione d’Uso in residenziale e verrà venduto, dopo gli adeguati lavori, come un appartamento. O ancora alcuni immobili sono talmente grandi che le famiglie moderne, diverse da quelle che avrebbero acquistato lo stesso appartamento 50 anni fa, non saprebbero cosa fare con tutti quei metri quadri.

In questo caso si può frazionare l’intero immobile in più unità e ricavare i tagli che il mercato richiede al giorno d’oggi.

Sei interessato al trading immobiliare?

Clicca il pulsante e contattami